L’attacco cardiaco è caratterizzato da dolore al torace o in generale al tronco. Il dolore si può irradiare a spalle, braccia, mandibola o schiena. È fondamentale intervenire rapidamente.
L’attacco cardiaco si verifica quando un’arteria coronaria si ostruisce e impedisce l’afflusso di sangue in una parte del cuore. Se la circolazione non viene rapidamente ripristinata, la parte di cuore rimasta senza afflusso di sangue, e quindi di ossigeno, inizia a morire e il paziente può andare incontro a conseguenze anche gravi.
Sintomi
Forte dolore al torace, solitamente in mezzo al petto, o in altre zone della parte superiore del corpo (dall’ombelico in su).
Il dolore assomiglia a una morsa o a una sensazione di peso. Può essere fisso o irradiarsi verso le spalle, le braccia, la mandibola o la schiena.
Alle volte sono presenti nausea, sudorazione, sensazione di angoscia, mancanza di fiato. In alcuni casi, può intervenire perdita di coscienza.
COSA FARE

Mantenere la calma, tranquillizzare la persona e valutare i sintomi.
CHIAMARE IL 118 e seguire con precisione le indicazioni.
Gli operatori del 118, mentre inviano soccorsi, raccoglieranno informazioni sul paziente e spiegheranno come comportarsi nell’attesa.
Se la persona è in cura per angina pectoris e ha con sé i farmaci, aiutare a somministrarli, sotto la guida telefonica degli operatori del 118.
COSA NON FARE

Non perdere la calma.
Non somministrare bevande.
Evitare qualsiasi bevanda, soprattutto calda o alcoolica.
Non somministrare farmaci senza precise indicazioni degli operatori del 118.
Non trasportare il paziente in ospedale con propri mezzi.
I mezzi di soccorso sono attrezzati per fornire assistenza anche durante il trasporto. Solo il trasporto con i mezzi di soccorso garantisce che il paziente raggiunga la struttura ospedaliera più adeguata.